Regole del tennis, scopri come giocare

Regole del tennis
Regole del tennis
Iscrizione ai Canali

Resta sempre aggiornato con DaniloRavnic.it

Iscriviti ai canali per non perdere nessun aggiornamento.

Iscriviti al canale Telegram! Iscriviti al canale WhatsApp!

Regole del tennis

Premessa

La passione per questo meraviglioso sport cresce sempre di più. Sia come praticanti che come appassionati. Hai voglia di avvicinarti a questo meraviglioso sport ma non sai come si gioca? Scopriamo insieme tutte le regole del tennis e lo scopo del gioco.

Breve accenno storico sul tennis

Il tennis è un gioco molto antico, in parecchi documenti il gioco del tennis risale al Medioevo o dall’antico gioco Greco dello SPHAIRISTIKE ed è menzionato in moltissimi racconti della letteratura fin dal medioevo e dei cavalieri della tavola rotonda.

regole del tennis

Le regole del tennis

Il tennis è uno sport praticato su un campo da gioco rettangolare, lungo 23,77 m e largo 8,23 m per il singolo e 10,97 m per il doppio.
Il campo da tennis è diviso da una rete centrale alta 0,914 metri al centro e di 1,07 nei lati. Nel gioco del tennis è possibile giocare un singolo o un doppio, entrambi sono giocati su un campo diviso in due parti dalla rete ed esso è diviso in questa tipologia di gioco : nel singolo i giocatori si sfidano uno contro uno e ad ogni giocatore viene assegnata una parte del campo. Nel doppio invece si sfidano due coppie di giocatori ed anche in questo caso ad ogni coppia va assegnata una parte del campo. Non è possibile in nessun modo oltrepassare la propria metà per invadere la parte del campo avversaria. Il campo da gioco si può presentare in diversi modi, ossia: il campo in terra battuta come quello del famosissimo torneo ROLAND GARROS , di tipo erboso come il meraviglioso torneo di WIMBLEDON ed infine in cemento come il torneo degli AUSTRALIAN OPEN. È bene evidenziare che indipendentemente della tipologia del campo le regole di gioco rimangono invariate.

Le regole del tennis: strumenti di utilizzo del gioco

Spesso anche tu ti sei chiesto perché le racchette siano di misura e spessore diverso? Uno strumento fondamentale per ogni tennista è indiscutibilmente la racchetta da gioco e la palla. La racchetta è possibile trovarla di diversa misura e materiale, questo varia molto a seconda delle caratteristiche del giocatore, invece la pallina è realizzata in gomma ricoperta di feltro e mediamente ha un diametro tra i 6,54 ed i 6,86 m con un peso che può variare tra i 56 e i 59,4 gr.
Molto spesso a livello professionistico vengono sempre utilizzate palle nuove che vengono cambiate ogni 7 tiri, di norma le palle sono di colore giallo ma molto raramente è possibile utilizzare palle di colore bianco.

Regole del tennis: inizio partita e il servizio

Come in diversi sport ad inizio partita l’arbitro con il lancio della moneta stabilisce chi dei due sfidanti avrà diritto alla scelta della metà campo e alla battuta del primo servizio.
Analizziamo insieme altri aspetti che caratterizzano questo sport, come ad esempio uno dei compiti dell’ arbitro ovvero quello di stabilire quale dei giocatori batterà il servizio. Inoltre, i giocatori avranno 5 minuti per dedicarsi al riscaldamento per affrontare la partita al meglio.
Nella fase di battuta il giocatore a cui è affidato il servizio, deve insindacabilmente avere i piedi fuori dalla linea di fondo. Per convalidare lo scambio la pallina deve superare la parte avversaria e deve rimbalzare all’interno del campo in maniera diagonale al lato della battuta. Il regolamento del tennis prevede che il tiro sia considerato valido anche se tocca minimamente le linee che definiscono il campo.

Quali sono i falli nel tennis?

La parte del servizio è il momento più facile in cui si possa verificare un fallo nel gioco del tennis e il battitore non deve correre ne camminare. Durante il servizio, nessuno dei due piedi deve oltrepassare la linea di fondo, ne deve toccare con entrambi i piedi il prolungamento immaginario della linea laterale e centrale. Nel regolamento del tennis esiste un colpo chiamato ( LET ) o meglio colpo nullo, questo comporta la ripetizione del tiro da parte del battitore. Questa situazione capita molto comunemente quando la pallina rimbalza sulla rete ma cade rimbalzando comunque nel campo avversario. In questo caso la battuta va sempre ripetuta anche se si tratta di un secondo tentativo.

Potrebbe capitare anche un’altra tipologia di fallo, nello specifico quando la pallina giocata colpisca un giocatore o nel caso del doppio il suo compagno. In questo caso il tiro andrà ripetuto una seconda volta, ma nel caso non andasse a buon fine avverrebbe l’attribuzione del punto per la squadra avversaria.

Le regole del tennis come prevedono l’attribuzione di punti

In questo paragrafo entreremo in un punto cardine del regolamento del tennis, ossia il sistema di punteggio. E’ molto importante comprendere tale sistema per apprendere come portare un punto a segno.
È possibile guadagnare un punto quando si conclude in maniera positiva un ( ACE ), quest’ultima viene definita in questo modo quando la battuta viene eseguita talmente forte da non lasciare possibilità di contro battuta all’avversario.
È possibile aggiudicarsi un punto quando:
1 l’avversario sbaglia due volte consecutive il servizio
2 nella risposta il vostro avversario colpisce la rete
3 nella risposta il nostro avversario spedisce la palla fuori dalle linee che delineano il campo
4 il nostro avversario fa rimbalzare la pallina nella sua metà campo
5 il nostro avversario tocca la palla due volte
6 se si trattiene la palla con la racchetta
7 se si commette un OUT
( quando la pallina rimbalza fuori dal campo)
8 se si riesce a far rimbalzare la pallina due volte consecutive nella parte del campo avversario

regole del tennis

Qual è il sistema di punteggio nelle regole del tennis?

Ora vediamo l’aspetto che più comunemente siamo abituati a vedere all’interno di una partita di tennis, l’assegnazione dei punti.
È importante sapere che una partita di tennis è divisa in SET che possono essere 3 o 5, questo aspetto varia a secondo del tipo di torneo svolto ed è composto da 6 GAME. La classificazione di punteggio nel tennis è suddivisa in 0-15-30-40 ( 40 sta per la vittoria del SET ). Quando il giocatore riesce a portarsi a casa i quattro punti si aggiudica il GAME.
In caso di DEUCE, termine utilizzato per classificare la parità durante la partita ,si proseguirà ad oltranza (cioè il giocatore che riuscirà a mettere assegno 2 punti di seguito si porterà a casa il GAME). Quando si arriva ad un numero di game disputati dispari il giocatore deve cambiare il campo da gioco.

Cos’è il TIE-BREAK ?

Analizziamo insieme questo GAME speciale che viene giocato quando capita di arrivare al 6-6. Da questo momento in poi la partita assumerà un conteggio dei punti totalmente diverso, si inizieranno a classificare con la classica numerazione da 0, 1,2, 3,4, 5,6 cambiando il servizio ogni due punti e cambiando campo ogni sei. Il giocatore che lo vince si aggiudicherà anche il SET per 7 a 6. Ma è fondamentale sapere che non tutti i tornei prevedono questa tipologia di GAME in finale.

Conclusione

Il tennis è uno sport molto complesso ma è proprio la sua complessità che lo rende uno degli sport più affascinanti e seguiti al mondo.

Contatta e Affiliati

Desideri maggiori dettagli o chiarimenti? AFFILIATI con DaniloRavnic.it

Contatta i nostri uffici. E se sei interessato, puoi anche affiliarti al nostro comitato. Cosa aspetti? Danilo Ravnic presidente di un comitato ENDAS : EPS del CONI

Affiliati ora!

NEWSLETTER


Danilo Ravnic

Dirigente sportivo, gestisce un settore nazionale ed è Presidente di un comitato all'interno di un EPS riconosciuto dal C.O.N.I. - Consulente sportivo e del terzo settore - CEO della DreseGo Goup SRL

Guarda tutti gli articoli
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Danilo Ravnic

Dirigente sportivo, gestisce un settore nazionale ed è Presidente di un comitato all'interno di un EPS riconosciuto dal C.O.N.I. - Consulente sportivo e del terzo settore - CEO della DreseGo Goup SRL

Iscriviti alla Newsletter

ADV

Seguimi su :

ADV

ADV

0
Would love your thoughts, please comment.x