Resta sempre aggiornato con DaniloRavnic.it
Iscriviti ai canali per non perdere nessun aggiornamento.
Iscriviti al canale Telegram! Iscriviti al canale WhatsApp!Nell’ambito delle continue evoluzioni nel mondo dello sport e delle consulenze, emerge una novità significativa che riguarda tutti gli appassionati, atleti e gli enti coinvolti: il certificato CONI non sarà più disponibile. Ecco cosa bisogna sapere.
A partire da quest’anno, chi necessita di un certificato sportivo dovrà indirizzarsi obbligatoriamente al sito di “Sport e Salute”. Il sito del CONI permetterà solo il download dei certificati antecedenti al 2022. Questa mossa rappresenta un deciso passo avanti verso la centralizzazione e la semplificazione dei processi di certificazione, ma è essenziale essere ben informati per evitare incongruenze.
Una nota particolarmente importante è che gli individui non potranno registrarsi autonomamente sul sito di “Sport e Salute”. Per poter ottenere il certificato, è imperativo che l’iscrizione venga effettuata da una SSD/ASD attraverso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI o una federazione sportiva anch’essa riconosciuta dallo stesso CONI. Questo garantirà l’autenticità e la correttezza delle informazioni presenti sul certificato, fornendo così una base solida per le varie attività sportive e gli eventi correlati.
Infine, è fondamentale sottolineare che qualsiasi comunicazione ufficiale o agevolazione fiscale richiederà la presentazione del certificato scaricato esclusivamente da “Sport e Salute”. Questa è una misura preventiva per garantire che tutte le informazioni siano aggiornate e conformi alle nuove direttive.
Concludendo, mentre il paesaggio delle consulenze sportive continua a evolversi, è essenziale rimanere informati e aggiornati. Se hai domande o dubbi riguardo a questa nuova procedura, non esitare a contattarci. Il nostro obiettivo è garantire che tu sia sempre al passo con le ultime novità e pronto ad affrontare ogni sfida con successo.