Resta sempre aggiornato!
Iscriviti al mio canale Telegram per non perdere nessun aggiornamento.
Iscriviti ora!Un nuovo capitolo si apre nel mondo dello sport italiano. Il 5 ottobre 2022, il decreto legislativo n. 163 ha introdotto cambiamenti importanti per gli enti sportivi e il lavoro sportivo, sia a livello professionistico che dilettantistico. Queste modifiche, originariamente previste per il 1° gennaio 2023, entreranno in vigore il 1° luglio 2023 grazie al decreto Milleproroghe 2023.
Questo decreto, un aggiornamento del D.Lgs. n. 36/2021, comprende 31 articoli che introducono modifiche in vari aspetti dello sport.
Per quanto riguarda le associazioni e società sportive dilettantistiche, gli articoli da 1 a 5 del decreto delineano la forma giuridica che questi enti possono assumere e chiariscono vari aspetti della loro disciplina.
I cambiamenti più significativi in tema di tesseramento degli atleti sono introdotti dagli articoli 6 e 7, che aumentano l’età necessaria per acquisire il consenso personale al tesseramento da 12 a 14 anni. L’articolo 8, invece, espande le regolamentazioni per tecnici e dirigenti sportivi.
Una particolare attenzione è stata riservata alla tutela degli animali utilizzati nelle competizioni sportive, con l’articolo 9 che introduce nuove norme assicurative.
Gli articoli da 10 a 12 apportano modifiche allo sport equestre in linea con le norme europee, mentre gli articoli da 13 a 26 introducono nuove regolamentazioni sul lavoro sportivo, con particolare attenzione alla distinzione tra professionismo e dilettantismo.
Infine, gli articoli 27 e 28 stabiliscono nuove disposizioni per i laureati in scienze motorie, mentre gli articoli 29 e 30 aggiornano le disposizioni final
finali.
Un aggiornamento importante arriva l’8 giugno 2023, con l’annuncio di ulteriori correttivi alla legge 86/2019 sulla Riforma dello sport. Le parole chiave del correttivo proposto sono tutela, semplificazione e trasparenza, con l’obiettivo di portare migliorie e innovazioni nel mondo dello sport.
Tra le novità, si segnalano la semplificazione degli adempimenti in materia di lavoro sportivo, il potenziamento del registro con l’aggiunta di nuove funzioni, e la creazione di un Osservatorio nazionale sul lavoro sportivo.
In conclusione, queste modifiche rappresentano un significativo passo avanti nella modernizzazione e nella riforma del settore sportivo italiano.
(Fonte: Gazzetta Ufficiale)
Se vuoi maggiori chiarimenti o dettagli contatta i nostri uffici. Inoltre se vorrai potrai procedere con l’affiliazione al nostro comitato, cosa aspetti ? affiliati
Desideri maggiori dettagli o chiarimenti?
Contatta i nostri uffici. E se sei interessato, puoi anche affiliarti al nostro comitato. Cosa aspetti?
Affiliati ora!